il Web

Oltre a Stonehand Express, in passato ho realizzato diversi altri siti web, eccone qualcuno:

 

Cabì

Il sito dell’artista Cabì. Per realizzarlo ho usato due ottime applicazioni: Drupal e Gallery. Cabì ha a sua volta contribuito creando i logo di Stonehand e con qualcosa che potete ammirare nella sezione dedicata alle mie chitarre.

Artilla

Il sito dell’associazione Artilla.

Via Caprera

questo è un sito di vecchi amici ormai sparsi per l’italia e l’Europa che usano il web per ritrovarsi.
Ho usato due applicazioni per realizzare il sito; mkPortal e phpBB. Ho modificato
entrambe le applicazioni per ottenere il risultato che cercavo, in particolare phpBB
per il quale ho sctitto ex-novo o partendo da snippets diverse nuove modifications in php.

Non chiedetemi nulla di queste modifications perchè non ne ho una copia di backup, le ho scritte ed inserite nel codice esestente, ove si sono perse per sempre….

Yellowsoft

Il mio sito come programmatore per Macintosh. Realizzato agli albori del world wide web, in html e migrato tra vari providers. L’ultima versione dovrebbe essere ancora online da qualche parte, ma e’ dagli inizi del XXI secolo che non viene più aggiornata.

MIPZ

i programmatori Macintosh italiani decisero, un giorno, di provare a creare una associazione chiamata MIPZ (Macintosh Italian Programmer Zone) ed il sottoscritto si occupò di creare e gestirne il primo sito che poi passo in mani più capaci per poi morire definitivamente.

Actress Addiction

Un sito di celebrità. Per realizzarlo ho usato l’applicazione Coppermine, creando delle modifiche ex-novo per adattarlo alle esigenze.

The Aion

Il sito di The Aion era scritto interamente in html. Del progetto The Aion se ne parla diffusamente in altra sede.

The Aion Community

Questo era il portale della comunità di The Aion, Venivano usati anche lì mkPortal e phpBB in congiunzione con un vecchio ma bellissimo programma di gestione Gallery, del quale, ahimè, non ricordo il nome. Anche qui le applicazioni erano state modificate, anche se in modo non troppo pesante, in particolare vi era una integrazione tra i tre programmi che consentivano loro di lavorare insieme e di avere in comune diversi campi del database.

Ad un certo punto The Aion adottò un logo simile a quello di Actress Addiction:

Ma quest’opzione venne scartata presto per non confondere i due siti che avevano target ed ambizioni culturali diversi.

 

Altri progetti web sono ormai persi nella memoria, o poco importanti.