Tag: Neil Young

& silent di Moro & The Silent Revolution

Soprattutto sono un cinefilo e da quando la straordinaria Cleo è entrata nella mia vita sono anche, ma soprattutto, un cinofilo. Se dovessi decidermi a riacquistare una reflex decente potrei tornare anche a essere soprattutto il fotografo d’artistiche ambizioni ch’ero una volta e se trovassi qualche malato di mente disposto...

Mark Knopfler and Emmylou Harris – Real Live Roadrunning

Tutti voi, miei cari 7 lettori, sapete che non ho artisti preferiti. Potrei inventarmi un po’ di ragioni per spiegarlo, perfino plausibili, ma la realtà è che mi piacciono tutti, proprio tutti quelli che fanno una buona musica di qualunque genere si tratti, e lì in mezzo è difficile andare a...

Manhattan Folk Story

Mi è sempre piaciuto armeggiare con gli strumenti, da ragazzo, in epoca “progressive” me ne andavo in giro con un flauto traverso infilato nella cintura, pronto a zufolarci dentro a ogni occasione che si profilava all’orizzonte, strimpellavo anche il banjo, suonavo abbastanza bene il mandolino e me la cavavo con l’armonica....

Minima n°8

La musica non è solo nel pentagramma o tra le dita di un musicista, la musica è ovunque: nel rumore di un altalena, nello scorrere di un rosario, nel suono di un pallone che, colpito con forza, rimbalza per terra o contro le mani avversarie.  Per quanto riguarda il calcio...

Due chiacchiere con Enrico Farnedi. Parte II

Seconda puntata dell’intervista a Enrico Farnedi. La prima parte puoi leggerla qui. Hai scritto due canzoni sul mese di agosto, “Agosto a Cerdanyola” e “Quanto piangere”, entrambe piuttosto tristi. E’ un caso o hai proprio qualcosa contro questo mese? Cerdanyola non è triste per niente! E’ sonnacchiosa, è rilassata, è...

Due chiacchiere con Enrico Farnedi. Parte I

Due chiacchiere con Enrico Farnedi, tromba e arrangiatore dei Good Fellas nonchè innovativo cantautore armato di ukulele. Stonehand Express ha già parlato di lui un paio di anni fa, in un articolo ormai storico e molto visitato su internet (e che potete e dovete leggere qua), da allora Enrico ha concesso interviste,...

Biografie…

A me piace leggere le biografie delle grandi star musicali del passato. Non è di certo voyerismo ma, credo, un modo per ritornare con la mente e con il cuore ad anni più semplici e felici, quelli della mia infanzia, e ripercorrere così vecchie strade che ormai tendo a dimenticare...

Woman of Heart and Mind – Joni Mitchell: a life story

So che probabilmente quello che sto per dirvi vi renderà miei acerrimi nemici ma, per una questione di coerenza e dignità professionale (anche se non so bene a quale professione mi stia realmente riferendo) non posso in alcun modo tirarmi indietro e sono costretto a dirvi la sacrosanta verità: a...