Tag: natale

L’alternativa al battipanni esiste

Se per caso nel corso degli ultimi quindici giorni vi siete ritrovati ad avere pensieri omicidi nei confronti di figli e/o nipoti, e temete che prima o poi finirete per rincorrere i vostri giovini virgulti per tutta la casa armati di un solido battipanni, eccovi una soluzione alternativa di comprovata efficacia;...

Settimana 50. Di gratitudine

Nell’ultimo periodo ho fatto lavorare i miei ragazzi più grandi sul tema della gratitudine. In un tempo e in uno spazio in cui si fatica a capire cosa ci rende felici e pieni, può esserci esercizio migliore del ringraziare per essere QUI ed ORA? Come sempre accade, quando pongo domande...

Calimero a Natale sugli anelli di Saturno

Sono le 18.45 e sono in salotto in attesa che passino a prendermi per andare al Pappafico: oggi è il D-day (per l’antefatto vedi La Genesi dei Biscotti). Nel corso dell’ultima settimana ho alternato momenti di panico (noncivadononcivadononcivado) a brevi momenti di panico (noncivadononcivadononcivado), tutti rientrati anche grazie alle parole confortanti...

La Genesi dei Biscotti

Quella che vado a narrate è la genesi di un pezzo intitolato “l’odore dei biscotti”. Non si tratta dell’ennesima pubblicità del Mulino Bianco con Banderas che fa il nonno, bensì di una canzone natalizia, e immagino che, alla sola vista delle parole canzone natalizia stiate già pensando di smettere di leggere, quindi...

A Natale fai un regalo intelligente: Regala un Ukulele.

Ogni anno giunge il Natale…sorvolo sui risvolti religiosi e sulla diatriba consumistica ed entro nella questione. Sicuramente questo è un giorno che molti bambini aspettano con ansia per ricevere i tanto agognati regali. Regali che spesso superata l’euforia iniziale finiscono per diventare subito vecchi e monotoni. Immaginate quanti giocattoli vengono...

Settimana 31. Di futuro e spirito natalizio

Trabocco già di spirito natalizio. Questa settimana Natale ha bussato alla mia porta e ha cominciato a smussare ansie, scolorire timori, rendere più lieve il passare del tempo.   Se non l’avete intuito, amo il Natale. Non lo amo in senso clericale ed ecclesiale, quanto più per quel misticismo tutto...