Tag: Massimiliano Morini

& silent di Moro & The Silent Revolution

Soprattutto sono un cinefilo e da quando la straordinaria Cleo è entrata nella mia vita sono anche, ma soprattutto, un cinofilo. Se dovessi decidermi a riacquistare una reflex decente potrei tornare anche a essere soprattutto il fotografo d’artistiche ambizioni ch’ero una volta e se trovassi qualche malato di mente disposto...

Il Moro è un ignorante, e altri motivi per ascoltare Folk the Eighties

Sono sempre stato di un’ignoranza musicale spaventosa – e ho sempre cercato di coprirla, questa ignoranza, intuendo che lo snobismo contemporaneo si concentra soprattutto sulla musica. Tuttora, quando mi infilo in qualche animata discussione sull’argomento, lascio che il mio interlocutore pensi che conosco l’intera produzione di Lou Reed o dei...

Homegrown: Musica per Orto e Mezzo (Comunicato Stampa)

Nuovo EP per il Moro: Homegrown: Musica per Orto e Mezzo Forte di due album molto apprezzati dalla critica italiana e anglosassone, il Moro torna a far parlare di sé con un nuovo singolo in vinile/EP digitale: Homegrown: Musica per Orto e Mezzo. Dopo le canzoni d’amore folk-rock di My Favourite Season e...

Tutto tranne l’ugola – Comunicato Stampa

“Tutto tranne l’ugola” dei Formazione Minima – dal teatro canzone alla canzone- teatro Cesena, 15/10/2013 Il nuovo album dei Formazione Minima, Tutto tranne l’ugola, uscirà per PMS Studio il 2 Novembre 2013. Sebbene siano passati solo due anni dalla pubblicazione del loro primo album in studio (Spettacolo Primo), e altri...

La calata dei Mori è comunque un pareggio

  Arriva il venerdì sera e, incredibilmente, abbiamo già dei programmi: stasera la meta è l’Ex-Macello di Gambettola dove l’associazione TreeSessanta ha organizzato un concerto del Moro (inspiegabilmente I Mori sulla locandina dell’evento). Il concerto inizia come sempre in modo un po’ burrascoso: la Clodia per documentare l’evento ti fotografa col flash...

My Favourite Season – Intervista a il Moro

Prima di pubblicare una intervista, in genere, scrivo sempre qualche parola di introduzione. E’ una cosa che si deve fare (quasi) per forza, è un modo per presentare l’ospite ai lettori, spiegare chi è e che cosa ha fatto. Uno tra gli scopi dell’introduzione è trovare qualche chiave per aprire...