Tag: Eric Clapton

Chitarra Cort Performer (Steinberger Licensed) modificata

A quanto ne so la Cort non fabbrica più chitarre headless, ne ignoro la ragione e me ne dispiace assai, guardate la mia che bellezza: hardware Steinberger che significa capotasto/attaccacorde e ponte/tremolo di gran qualità, che significa una chitarra lunga complessivamente quanto il proprio diapason, che significa massima trasportabilità, che...

Mississippi Adventure

Mississippi Adventure, titolo nostrano di Crossroads, non ebbe grandi recensioni alla sua uscita italiana, nel 1986 ma, per una volta, i critici vanno parzialmente assolti: il blues non era di moda, non quello vero, e nella parola blues, quasi come adesso, ci si infilava un po’ di tutto, soprattutto chi...

Biografie…

A me piace leggere le biografie delle grandi star musicali del passato. Non è di certo voyerismo ma, credo, un modo per ritornare con la mente e con il cuore ad anni più semplici e felici, quelli della mia infanzia, e ripercorrere così vecchie strade che ormai tendo a dimenticare...

La Serie dei Beatles – n° 5: Help!

Riassunto delle puntate precedenti: la persona che scrive è miracolosamente ritornata indietro nel tempo, nel 1973 o forse 1974, e più precisamente al giorno in cui, pur conoscendo già tramite attente letture la storia di ogni canzone, ascoltò per la prima volta, interamente, l’album dei Beatles che dà il titolo...

La Serie dei Beatles – n° 4: The Beatles (White Album)

Riassunto delle puntate precedenti: la persona che scrive è miracolosamente ritornata indietro nel tempo, nel 1973 o forse 1974, e più precisamente al giorno in cui, pur conoscendo già tramite attente letture la storia di ogni canzone, ascoltò per la prima volta, interamente, l’album dei Beatles che dà il titolo...

Rolling Stones Rock and Roll Circus

Voi non ci crederete ma qualche giorno fa ho incontrato un tizio che regolarmente legge questo sito e quando gli ho rivelato che ne curo una rubrica il tizio ha cominciato, senza alcun preavviso, a farmi domande strane, relative a vari aspetti della vita, della politica, della musica, come se...

The Concert for Bangla Desh

La guerra d’indipendenza del Pakistan Orientale fu un brutto affare. Nacque come nascono sempre queste spiacevoli cose: un partito vinse inaspettatamente le elezioni e quello allegramente al potere si rifiuto di riconoscerlo, poi da cosa nacque cosa e si cominciò con le fucilate. Anche se so per certo che alcuni...

Blind Faith

I Traffic erano un gruppo incredibile, musicisti talentuosi e aperti a verie esperienze. In breve diventarono un riferimento per tutti, ogni loro lavoro era un evento. I Traffic non erano pero’ un gruppo per le masse, non subirono mai grandi pressioni psicologiche e l’unica strizza della loro vita credo la...