Tag: Edoardo Bennato

Il ritorno del TGHorror

Il TGHorror è una raccolta di stupidaggini, errori semantici, grammaticali e di sintassi, concetti bislacchi, sparate illogiche e simpatiche invenzioni linguistiche (e non solo) provenienti dai telegiornali (raramente anche da edizioni regionali), appartenenti rigorosamente a televisioni che coprono l’intero territorio nazionale, tutti i santi giorni messi in onda nel nostro sempre più infelice...

Manhattan Folk Story

Mi è sempre piaciuto armeggiare con gli strumenti, da ragazzo, in epoca “progressive” me ne andavo in giro con un flauto traverso infilato nella cintura, pronto a zufolarci dentro a ogni occasione che si profilava all’orizzonte, strimpellavo anche il banjo, suonavo abbastanza bene il mandolino e me la cavavo con l’armonica....

Aldo Tagliapietra: Le mie Verità Nascoste

I gruppi rock o beat, per noi ragazzi degli anni 60/70, erano qualcosa che i giovani del terzo millennio, con tutta la buona volontà del caso,  difficilmente sarebbero in grado di capire: rappresentavano un sorprendete punto d’incontro tra la moda, la politica e la religione, un ideale che con la...

Minima n°9

La musica non è solo nel pentagramma o tra le dita di un musicista, la musica è ovunque: nel rumore di un altalena, nello scorrere di un rosario, nel suono di un pallone che, colpito con forza, rimbalza per terra o contro le mani avversarie. Come già sapete, cari i...

Due chiacchiere con Enrico Farnedi. Parte II

Seconda puntata dell’intervista a Enrico Farnedi. La prima parte puoi leggerla qui. Hai scritto due canzoni sul mese di agosto, “Agosto a Cerdanyola” e “Quanto piangere”, entrambe piuttosto tristi. E’ un caso o hai proprio qualcosa contro questo mese? Cerdanyola non è triste per niente! E’ sonnacchiosa, è rilassata, è...

Due chiacchiere con Enrico Farnedi. Parte I

Due chiacchiere con Enrico Farnedi, tromba e arrangiatore dei Good Fellas nonchè innovativo cantautore armato di ukulele. Stonehand Express ha già parlato di lui un paio di anni fa, in un articolo ormai storico e molto visitato su internet (e che potete e dovete leggere qua), da allora Enrico ha concesso interviste,...

Biografie…

A me piace leggere le biografie delle grandi star musicali del passato. Non è di certo voyerismo ma, credo, un modo per ritornare con la mente e con il cuore ad anni più semplici e felici, quelli della mia infanzia, e ripercorrere così vecchie strade che ormai tendo a dimenticare...

Amazing Journey

I can’t sleep and I lay and I think The night is hot and black as ink Woo Oh God I need a drink Of cool cool rain (Love, Reign o’er me) Parliamoci chiaro: una canzone preferita, da qualche parte, c’è sempre. Quando abbiamo di fronte artisti che ammiriamo per quello...