Categoria: (Rubrica chiusa) Pianeta Farnedi
Enrico Farnedi, musicista e casalingo, suona un po’ di tutto (generi e strumenti musicali), scrive per scherzo e teme di non rispettare le consegne. Pensa che la musica, ma l’arte tutta (fra cui i fumetti, soprattutto), abbia senso quando fa il mondo un po’ più bello.
L’altro giorno, a casa del mio babbo, ho ritrovato una scatola con un po’ di cassette interessanti, perlopiù registrazioni dei gruppi con cui suonavo fino al 1992/1993. Fra queste “Ascoltabile”, una cassetta con alcuni brani degli Wops, il mio primo primissimo gruppo, in attività fra il 1986 e il...
Ieri alla fine ho visto Capitan America 2 (che poi sarebbe il Soldato d’Inverno, ma così si capisce lo stesso). Ho ovviamente aspettato di vederlo nel mitico cinema Metropol/Caracol di Gambettola; non avevo fretta, in quel cinemone si possono stendere le gambe a più non posso e comunque il 3d...
Eccomi qua con la seconda parte della mia unica classifica per l’anno appena finito (è già passato un mese abbondante, ma ho i miei tempi). I due libri più belli che ho letto, due saggi che parlano di fumetti. La volta scorsa ho parlato di Maledetti Fumetti! e ho concluso...
Finito l’anno vecchio si mettono in fila le cose più interessanti capitate, vissute e imparate. Sulla rete da qualche settimana è tutto un fiorire di classifiche personali di varia natura: i dischi più belli, i film più lunghi, i libri più noiosi e via andare. Visto che il disco più...
Ci eravamo lasciati con Billone che compariva tempestivamente a consolar la Brocca dopo il decesso della Vecchia. Come mai questa vicinanza? Presto detto: durante le estenuanti puntate in cui Stephanie era impegnata a invitare tutti quanti al Funeral Party, Billone e la Brocca si sono trovati ad affrontare l’emergenza Gamera....
ci piace ricordarla così, armata e pericolosa. Considerati gli ultimi cataclismatici avvenimenti, è d’uopo redigere un riassunto aggiornato degli eventi che hanno sconvolto la Forresteria negli ultimi tempi. Visto che il mio ultimo post risale al novembre 2012, ci sarebbero un tot di cosette da dire, ma alla fine dico...
L’Arena del Sole durante una bella giornata di sole Più di vent’anni fa ero abbonato a una rivista di poesia e letteratura cesenate, su cui scrivevano alcuni amici e conoscenti. Si chiamava Neoteroi e ci trovai questa poesia, che imparai subito a memoria, dimenticando però il nome dell’autore, me ne scuso...
Paul Desmond aveva già un titolo meraviglioso per la propria autobiografia: “Quanti siete nel quartetto?” Purtroppo per noi, il brano che segue è tutto quello che pare abbia scritto. Il sassofonista aveva l’aspetto di un contabile mite e gentile e suonava con uno stile elegante e asciutto. È ricordato soprattutto per la...