Categoria: (Rubrica chiusa) Come una partita dell’Inter
Il Moro insegna linguistica e traduzione, scrive canzoni e narrativa varia. Finché non comincia a confondersi, gli altri umani lo scambieranno per uno di loro.
(Nota di Manodipietra per coloro che non praticano la satira da vicino: questa intervista è, ovviamente, un opera di fantasia a sfondo satirico, e non è mai avvenuta nella realtà, anche se sarebbe stato bello) 5 ottobre 2014: Fiorentina-Inter 3-0 “La morte è come una partita dell’Inter” incontra Mazzarri la...
Ho passato i quarant’anni e sono ancora pieno di difetti. Sono invidioso, livoroso, nevrotico. Perdo tempo a fare cose di nessuna importanza, sapendo che fra vent’anni me ne pentirò – se le cose di nessuna importanza nel frattempo non mi avranno ammazzato. Butto via il tempo a far passare il...
8 dicembre 2013: Inter-Parma 3-3 Fa freddo, il cielo è grigio, e l’Inter ha pareggiato. No – secondo logica, mi tocca invertire l’ordine dei fattori: l’Inter ha pareggiato, il cielo è grigio e fa anche freddo. Oggi è una giornata grigia, a Udine. Ci sono due o tre gradi sopra...
14 settembre 2013: Inter-Juventus 1-1 In una poesia scritta all’età di trentadue anni da Philip Larkin – poeta inglese fintamente semplice a cui torno sempre più spesso – il lavoro viene paragonato a un rospo che ti sta addosso e ti schiaccia. Perché, si chiede la persona poetica di “Toads”,...
1 maggio 1983: Juventus-Inter 3-3 (0-2 a tavolino) Sono confuso. Lo so che è un cliché – che io stesso sto diventando un cliché – ma dopo i quarant’anni non sono più sicuro di nulla. Questo luogo comune l’ha spiegato bene Matt Johnson-The The, uno dei miei cantautori preferiti, in...
Moro Giacomo Toni, Musica per autoambulanze L’unico motivo per cui a Giacomo Toni, oggi come oggi, non viene riconosciuto il titolo di miglior cantautore italiano, è che la gente si affeziona ai nomi. Gino Paoli non scrive più niente di che da un sacco di tempo, ma nessuno lo...
3 febbraio 2013: Siena-Inter 3-1 (Milan-Udinese 2-1) È un po’ che non scrivo una puntata di questa rubrica, e temo che vi siate distratti, o dimenticati di come stanno le cose. Che in mia assenza, privi delle mie indicazioni cosmogoniche dettate da un’intima conoscenza della sfiga, vi siate convinti che...
13 febbraio 1949: Torino-Juventus 3-1 Secondo me, ogni vero tifoso dell’Inter dovrebbe essere un po’ torinista. Io, se non fosse che essere torinista è un’impresa ancora più disperata che essere interista, avrei cambiato squadra di sicuro, da qualche parte fra Ciccio Moriero e Gresko, o almeno ne avrei tenute due....