Categoria: Chi fa da sé

Bricolage musicale e no. Riciclo di vecchi oggetti per un nuovo uso. Idee e consigli utili. La rubrica che ti può cambiare la vita o, comunque, aiutare a risparmiare un sacco di soldi.

Puoi contribuire anche tu con i tuoi lavori, se vuoi, ti basta inviare foto e descrizione sulla nostra pagina facebook: http://www.facebook.com/pages/Stonehand-Express/330037081267 e noi li pubblicheremo.

Stand multiplo per chitarra

Hai una vecchia cassapanca Ikea? con l’aiuto di qualche listello tondo di legno, alcune fascette e un pochino di colla da falegname ecco pronto un magnifico stand multiplo capace di tenere ben sei chitarre acustiche (e chissà quante elettriche)

Libreria fai-da-te

Hai circa venti centimetri di spazio dietro una porta e non li vuoi usare per nascondere le scope? ti basta qualche listello di legno quadrato, un po’ di mensole vecchie (e magari anche qualcuna nuova) e con l’aiuto di un po’ di colla da falegname ecco una bellissima libreria capace...

Finta chitarra battente

Hai una vecchia dodici corde che ormai non suoni proprio più? trasformala in una chitarra battente! ti basta comprare 10 cantini, montarli su e il tuo vecchio legno acquisterà una nuova vita!!!!

Lap steel fai-da-te

Ti piace la lap steel guitar ma non hai i soldi per comprartene una? non preoccuparti, è sufficiente che ti rechi dal tuo negoziante di fiducia e che acquisti una nuova selletta per il ponte (abbastanza alta) più un extension nut  e il gioco è fatto: puoi trasformare la tua...

Custodia per Seagull Merlin

Cesare Cortassa è un valente musicista piemontese che recentemente si è imbattuto in uno strumento nuovo fabbricato dalla canadese Seagull: il Merlin, derivato direttamente dal Dulcimer degli Appalachi. Ecco la custodia che ha realizzato utilizzando quasi esclusivamente materiali di recupero: compensato per top e fondo, bordi in listello, avanzi di...

Leggìo

Hai bisogno di un leggìo? bastano un pezzo di compensato, qualche listello di legno, un po’ di colla da falegname e dieci minuti di tempo. Con due barrette di legno e due viti si possono aggiungere dei pratici fermapagine, il mio leggìo però non li ha perchè, come potete vedere...

Comò Sonoro II ™©® (Synth Station)

Ricordate il mio vecchio Comò Sonoro ™©® (Synth Station), cari i miei 7 lettori? quella roba che avevo costruito per ospitare i miei piccoli synth? no? allora correte a leggere gli articoli che lo riguardano qui (www.stonehand.it/wordpress/como-sonoro-1-synth-station) e qui (www.stonehand.it/wordpress/como-sonoro-2-synth-station). Con l’arrivo di nuovi strumenti musicali e progettando di acquistarne altri...

Chitarra Cort Performer (Steinberger Licensed) modificata

A quanto ne so la Cort non fabbrica più chitarre headless, ne ignoro la ragione e me ne dispiace assai, guardate la mia che bellezza: hardware Steinberger che significa capotasto/attaccacorde e ponte/tremolo di gran qualità, che significa una chitarra lunga complessivamente quanto il proprio diapason, che significa massima trasportabilità, che...