Recensione Ukulele Concert Harley Benton SG
Ho il piacere di recensire un ukulele prodotto dalla Harley Benton una marca di proprietà del negozio musicale tedesco Thomann. Gli strumenti vengono assemblati in Cina e subiscono un controllo sulla qualità in Germania. Finora, esperienza personale, non ho avuto mai problemi con gli strumenti acquistati molto concorrenziali nel rapporto qualità-prezzo. Veniamo ora alla recensione nel dettaglio:
IMBALLAGGIO: Buono. L’ukulele viene spedito in una scatola di cartone spesso, avvolto in pellicola protettiva ed all’interno è presente del polistirolo per attudire i colpi. Presente nella scatola un cavo jack da 3,5 ed una custodia morbida.
PRIMA IMPRESSIONE ED ESTETICA: Buona. L’ukulele è robusto è dà l’impressione di avere in mano una chitarra elettrica in miniatura. La verniciatura (colore Cherry) del body è ben fatta. Non ci sono sbavature ed è distribuita in maniera omogenea ovunque. La paletta, molto grande e di forma gibsoniana, riporta il logo della Harley Benton ed è vernicata di nero lucido nella parte anteriore ed in tinta al resto dello strumento sul retro. I potenziometri (Volume e tono) sono in stile vintage e sono davvero gradevoli da un punto di vista estetico. E’ presente nella parte posteriore un pin per tracolla. Il manico in Palissandro ha il colore naturale del legno ed i frets sono ben montati. Per quanto riguarda la forma credo che quella della SG, o diavoletto, sia una delle più belle che ci sia in circolazione!
SUONO: Buono. Il body di questo ukulele è in Tiglio. Un legno che viene usato spesso nelle produzioni di alcuni strumenti (Ibanez in primis che lo usa su moltissimi strumenti non per forza di fascia bassa) e che a mio avviso ha un’ottima risonanza difatti, pur essendo un solid body, permette di esercitarsi anche tenendolo spento. Il suono da amplificato è buono e devo dire che il piezoelettrico undersaddle va il suo dovere (anche se non è di qualità eccelsa) riproducendo un suono non eccessivamente “plasticoso”. Ci tengo a precisare che il test del suono è stato fatto montando un set di corde Aquila Bionylon perché suonare con quelle montate di serie era improponibile..
MECCANICHE: Discrete. Di tipo chiuso in acciaio cromato e dallo stile vintage, tengono l’accordatura e fanno il loro sporco dovere..
CONCLUSIONI: Un ukulele solid body dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Non è un capolavoro di liuteria, ma consente di suonare ad alti volumi ed è abbastanza affidabile sulla stabilità dell’accordatura. Inoltre è molto gradevole dal punto di vista estetico e nelle rifiniture! Prezzo al pubblico 59 euro (occhio però che la spedizione costa 20 euro..)