June Grey: “La Voce” dell’ukulele.
Ho sempre odiato gli articoli infarciti di complimenti ed adulazioni, ma purtroppo con June Grey non possiamo proprio farne a meno! Voce calda e potente, bella, socialmente impegnata, abile nella cucina vegana, attrice di teatro, pittrice e per finire in bellezza ukulelista già da alcuni anni. Cosa si può dire di più? Sicuramente che grazie alle sue abilità ha portato alla ribalta il nostro amato ukulele nell’edizione svizzera di “The Voice”. Gli ho fatto qualche domanda per conoscerla meglio…
1)Essendo innamorato dell’ukulele ti chiedo subito: Cosa ti ha spinto a suonare questo strumento?
Suono l’ukulele perchè me ne sono innamorata 4 anni fa. Ho visto un amico che lo suonava e li vendeva per Paul Moore al costo di 40 euro, così ho comprato il mio primo pinky!!! È stato travolgente, davvero, la mia rivincita sulla chitarra…era così allegro, facile da suonare, tant’è che ho creato subito il mio canale youtube ed ho iniziato con le cover.
2) Come nasce il tuo nome d’arte?
Il mio nome d’arte nasce da un lungo e travagliato percorso…nel frattempo ci sono stati un altro paio di nomi, che non rivelerò neanche sotto tortura ma alla fine il mio nome nasce dal mio personaggio preferito dei cartoni animati che guardava mio nipote da piccolino (appunto June dei Little Einstein) mentre Grey si è aggiunto perchè mi piaceva l’idea di un Giugno Grigio, che poi Mi rispecchia molto…sono una persona molto solare solitamente, ma proprio come Giugno, a volte mi copro con qualche nuvola di pioggia.
3) Raccontaci qualcosa della tua partecipazione a “The Voice”.
“The Voice” è un’esperienza fantastica, sto imparando moltissimo, ho conosciuto tantissime persone interessanti, a prescindere da come andrà a finire, sono felice di aver partecipato anche perchè mi ha dato un nuovo slancio per inseguire una carriera musicale…ultimamente gli eventi della vita, mi avevano portato a staccarmi un poco dalla musica, sai un lavoro nuovo, in uno stato straniero… non ero concentrata sulla musica…invece ora…vado in ufficio e mi chiedo: “che cavolo ci faccio seduta qui invece di stare in studio a registrare?” ma la vita è quella che è e diciamo che nel frattempo cerco di portare avanti sia la musica che il lavoro, in attesa di tempi migliori.
4) Cosa ne pensi della scena ukulelistica italiana?
Penso che l’ukulele in Italia stia guadagnando davvero il suo posto. Vedo sempre più persone interessate a questo fantastico strumento e mi fa davvero piacere. Purtroppo da quando non vivo più in Italia, diciamo che non seguo molto la scena musicale italiana, a parte quegli amici che condividono con me questa passione, per cui non saprei cosa dire con esattezza e poi non sono un critico musicale, mi limito a suonare e a comporre e questo già mi basta.
5) Quali sono le tue passioni oltre la musica?
Beh oltre la musica ho molte altre passioni: quella per il teatro per esempio, faccio parte di una compagnia teatrale in lingua inglese, adoro recitare, è un modo ulteriore per esprimere una parte di me, senza contare che adoro travestirmi, per cui, mi permette di vestire i panni di qualcun altro senza dover attendere il carnevale! E poi c’è la pittura… da un po’ di tempo a questa parte ho ripreso a dipingere, era una passione che avevo quando ero più piccola e che ora ho ripreso con gioia… poi vabbè, sicuramente la cucina vegana mi appassiona molto, mi diverte sperimentare e creare ricette nuove o rivisitare vecchie ricette riadattandole alla dieta vegan! Ho anche una pagina su fb… per chi volesse è The Vegan Witch, quella con la foto della streghetta verde!!! E poi molto altro ancora!!!
6) Grazie per la tua disponibilità a rispondere alle domande. Per salutare i lettori cosa consigli a chi decide di intraprendere la carriera musicale?
Wow…considerando che io ancora non ho intrapreso una vera e propria carriera musicale non so se sono proprio la persona indicata per dare consigli, quello che posso dire è che ognuno fa il suo percorso personale come artista e quello che funziona per uno non funziona per un altro, una cosa però penso di poterla dire: se non provi davvero non ce la farai mai… questo è quello che ho detto a me stessa, alla fine il mio intento non è sicuramente di diventare una famosa pop star, anche perchè non è quello che sono o che faccio, ma punto a poter vivere della mia musica, a rendere la musica la mia unica fonte di sostentamento….beh incrociate le dita per me!!!!
La pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/TheJunebox
(Le foto sono di proprietà di “The Voice” Switzerland)