I 500 migliori Album secondo Rolling Stone
Qualche tempo fa, intorno al 2004/2005, la famosa rivista Rolling Stone fu promotrice di una iniziativa piuttosto discutibile: creare una classifica dei 500 migliori album di ogni tempo. Distribuirono una sorta di questionario tra qualche centinaio di musicisti, produttori e vari addetti ai lavori, poi elaborarono i questionari in base a un criterio a mio parere anche lui discutibile. Il risultato fu pubblicato in un libro dal titolo: ROLLING STONE’S 500 GREATEST ALBUM OF ALL TIME.
Devo ammettere che il libro è utile, vi sono le copertine di tutti e 500 gli album citati, e i commenti sono piuttosto competenti e intelligenti.
Cio’ che è poco serio è il progetto in se’. Come si fa a stabilire qual è il miglior album o il secondo o il terzo tramite un sondaggio? come si fa a stabilire un criterio inattacabile per l’elaborazione delle risposte al sondaggio? e come si fa a stabilire la reale competenza dei partecipanti al sondaggio? Per carità non voglio discutere la loro preparazione musicale o la conoscenza di retroscena, mi riferisco alla loro conoscenza: erano tutti al corrente di ogni uscita discografica in ogni parte del mondo? credo proprio di no, altrimenti alcuni dischi italiani sarebbero entrati di diritto almeno nei primi cento, sto parlando di alcuni lavori di Fabrizio de Andrè e Paolo Conte per non parlare della PFM dei quali almeno tre album dovrebbero entrare nella parte alta della classifica. Di Madonna sono presenti ben 4 album, ma non ne è presente neppure uno di Marcel Dadi o di Chet Atkins. È indubbio che Madonna abbia venduto più di Dadì o Atkins, ma non credo che abbia prodotto mai album migliori dei loro visto che stiamo parlando di quelli che sono stati, probabilmente, i migliori chitarristi di ogni tempo. Sono presenti i Public Image Ltd., ma non v’è traccia di Django Reinhartd. Stiamo scherzando? possono i P.I.L. aver mai fatto qualcosa che fosse anche solo avvicinabile a Django? potrei andare avanti ancora per molto, ma mi fermo qui. Il criterio con cui i partecipanti a questo sondaggio hanno votato è piuttosto chiaro, hanno votato i loro personali album preferiti e poi hanno riempito le caselle restanti con i soliti clichè. La rivista ha poi usato un metodo alquanto perfettibile per elaborare dati che erano già inattendibili in partenza.
Il risultato è sconcertante…
Al primo posto troviamo, e poteva essere altrimenti? Sgt Pepper’s Lonely Hearts Club Band. Le ragioni sono sempre le stesse…l’album che ha rivoluzionato questo e quello, la coperina e bla bla bla. Tutto vero, peccato che Sgt. Pepper non sia nemmeno l’album più bello dei Beatles…contiene una sola pietra miliare, Lucy in the Sky With Diamonds, With a Little Help From My Friends è diventata famosa solo dopo l’interpretazione di Joe Cocker e A Day in The Life, lo è diventata a forza di dissezioni per scoprine i messaggi nascosti. I Beatles hanno fatto dischi dove ogni canzone è un capolavoro, parlo di Rubber Soul, Revolver e White Album, ma anche Oldies…but Goldies, Abbey Road e soprattutto Hey Jude (uscito solo negli USA) contengono canzoni di qualità superiore. Che Sgt. Pepper sia stato un grande evento non lo metto in dubbio, che sia stato un grande disco è tutto da dimostrare e la sua presenza al primo posto basta da sola a invalidare la classifica.
E chi troviamo al secondo posto? non lo immaginerete mai…Pet Sounds dei Beach Boys…quando l’ho visto devo aver riso per 15 minuti consecutivi…Pet Sounds è l’ammirevole sforzo di un autore di canzonette di scrivere canzoni un po’ meno sciocche del solito, alcune canzoni son davvero belline, per esempio Sloop John B. ma insomma premiare un album “dignitoso” come secondo album migliore di tutti i tempi mi pare davvero esagerato…era forse esagerato anche il 500º posto…
L’album meglio classificato degli Who (Who’s Next) è al 28º posto, preceduto anche dagli U2…quindi secondo loro The Joshua Tree è un album migliore di Tommy o Quadrophenia…
Bè, finiamola qui, se trovate il libro cmpratelo pure, perchè contiene immagini e informazioni interessanti, ma non prendete in alcuna considerazione la classifica, ha lo stesso valore della vostra o della mia…