Doc Roberts e Taylor’s Kentucky Boys
In questa puntata ci spostiamo in Kentucky. Qui nasce Doc Roberts il 26 aprile del 1898, nelle vicinanze di Kirksville. Violinista, registrò con l’etichetta Gennett più di 50 brani strumentali e molti altri collaborando con altri musicisti. La Gennett aveva in catalogo solo artisti provenienti dal Kentucky e contribuì a scoprire molti talenti, specialmente di musica country.
Doc Roberts fu all’inizio molto influenzato dalla musica di Owen Walker e dal fratello maggiore Levert. La sua prima registrazione risale al 1925 accompagnato da Edgar Boaz con la chitarra.
Nel 1927 formò un duo con Asa Martin, un altro chitarrista kentuckiano. Il duo registrò moltissimi brani e ebbe un buon successo anche radiofonico. Al duo si aggiunse poi il fratello di Doc, James.
I Taylor’s Kentucky Boys provenivano dalla contea di Jessamine-Gerrard e nel 1927 entrarono a far parte della scuderia della Gennett. Il nome Taylor era quello del loro manager, che non faceva parte del gruppo come musicista.Facevano parte della band Jim Brooker (violinista), Marion Underwood (banjo), Willie Young (chitarra) e per la ragistrazione del 1927 si alternarono due cantanti Aulton Ray e Sam Deatheridge.
Jim Brooker proveniva da una famiglia di musicisti e aveva un vasto repertorio di brani tradizionali. Marion Underwood aveva uno stile particolare con il banjo che si sposava a meraviglia con il violino di Brooker. Nel settembre del 1927 il gruppo suonò con Doc Roberts per una registrazione con la Gennett del brano “Sourwood Mountain” nel quale troviamo entrambi i violinisti, Brooker e Roberts, accompagnati dal fratello di Brooker, Jim, alla chitarra. Marion Underwood fu escluso dalla registrazione perché Doc Roberts non sopportava il suo stile di accompagnamento.
Per quanto riguarda gli mp3 da scaricare abbiamo: