B.F. Shelton e le Bristol Sessions
Shelton nacque il giorno di capodanno del 1902 nella contea di Clay nello stato del Kentucky. Durante la sua carriera di cantante e banjoista, alternò anche il mestiere di barbiere. Registrò quattro canzoni per la Victor Records nel 1927 quando l’etichetta organizzò una registrazione di artisti country a Bristol, chiamata appunto “Bristol Sessions”. La prime etichette discografiche che si occupavano di registrare musica country erano tutte a New York, ciò comportava che molti artisti erano costretti a lunghi viaggi dagli altri stati degli USA. La tecnologia all’inizio non permetteva di spostare il macchinario prettamente acustico e molto complesso per la registrazione su supporto e la qualità delle registrazioni non erano all’altezza delle trasmissioni radiofoniche. Solo dopo il 1925 si cominciò ad ottenere una buona qualità di riproduzione e l’elettronica muoveva i primi passi anche nel campo della registrazione. Ciò permise ai discografici di andare a scovare i talenti “hillibilly” (ossia musicisti che facevano musica popolare) nei loro luoghi d’origine con registratori portabili. Peer fu uno scopritore di talenti dell’epoca. Lasciò la casa discografica per la quale lavorava (la Okeh) per la Victor e chiese al suo amico musicista Stoneman aiuto per trovare dei veri talenti.
Stoneman gli suggerì di viaggiare verso il sud degli Appalachi, infatti questa sperduta regione era fucina di artisti blues, gospel e country. Questo viaggio permise a Peer di registrare alcuni artisti sconosciuti, ma talentuosi pagandoli anche poco per le loro performance.
Alla fine Peer si stabilì a Bristol, la più grande area urbana degli appalachi del tempo. Organizzò un’audizione mettendo un annuncio sul giornale locale (una specie di X-factor ante litteram) a cui risposero vari musicisti tra cui il nostro Shelton, i Carter Family e Jimmie Rodgers.
In tutto, in quelle ormai famose Bristol Sessions, registrarono 19 artisti per un totale di 76 canzoni. Il risultato di quella fortunata “pesca” di artisti fu un grosso successo discografico e l’arricchimento di Peer che fondò in seguito una sua propria casa discografica, la Peermusic, esistente ancora oggi.
Shelton però non ebbe la fortuna di Jimmie Rodgers o della Carter Family e quella fu l’unica registrazione che fece. Morì nel 1963. Troverete due sue canzoni qui e qui in mp3 del solito internet archive.