Armonica pre-world war II
Sembra che l’armonica sia la diretta discendente di un’antico strumento ad ancia cinese chiamato Sheng. L’armonica come la conosciamo oggi è stata sviluppata in Europa nel 19 secolo e si diffuse in contemporanea negli Stati Uniti, in America del sud e nel Regno Unito. Il meccanismo di vibrazione delle ance sia soffiando che aspirando aria fu inventato da Joseph Richter nel 1826. La Germania cominciò a produrre in serie armoniche nel 1827. Nel 1857, Matthias Honher, un orologiaio di Trossingen, mise su una produzione di armoniche a bocca che ebbe un successo che prosegue anche ai giorni nostri.
L’armonica raggiunse gli Stati Uniti attraverso gli immigrati Europei che sbarcavano nel Nuovo Continente per cercare fortuna. La sua musica divenne rapidamente popolare tanto che anche il presidente Lincoln portava sempre con se un’armonica nel taschino. Insomma era uno strumento utilizzato da tutte le classi sociali compresa la gente di colore ancora in schiavitù. Fu proprio grazie ai neri che l’armonica a bocca trovò un modo diverso di essere suonata.
La prima registrazione di armonica avvenne a metà degli anni ’20, ma artisti girovaghi che rimasero sconosciuti, la utilizzavano in strada o nelle feste.
Il periodo che va 1919 al 1940 è considerato l’età dell’oro dell’armonica. Infatti l’armonica viene usata sempre più nella musica blues e nella musica tradizionale. Inizialmente l’armonica è usata in formazioni di band itineranti, che suonano soprattutto marce.
Poi negli anni trenta si hanno band con armonica che girano per i teatri di Vaudeville (questo tipo di intrattenimento teatrale ricorda un po’ quello che era il nostro “teatro di rivista” degli anni del dopoguerra, con cantanti, attori, musicisti e ballerine che si alternano sul palcoscenico), con un repertorio vastissimo che comprendeva jazz, blues, folk e ragtime (ormai al declino come genere musicale).
Anche alla radio cominciava a diffondersi la musica fatta con l’armonica: la star di quegli anni fu DeFord Bailey, che suonava folk e blues in uno show radiofonico molto popolare.
L’armonica conquistò anche il settore della musica classica con l’invenzione nel 1924 dell’armonica cromatica da parte di Hohner, il famoso costruttore tedesco. Il primo a guadagnare notorietà con questa armonica con cui si potevano suonare tutte le note della scala musicale agevolmente, senza usare tecniche particolari di bending o overblowing, fu Larry Adler che faceva il solista nelle grandi orchestre americane. Sul sito Internet Archive si possono scaricare (legalmente) molti mp3 di pezzi suonati con armonica del periodo pre-war (elenco probabilmente non esaustivo):
Pie Plant Pete-Hand Me Down My Walking Cane
Frankie And Johnny-Beech Fork Special
George Reneau-The Lonesome Road 1925