Aero Reed Tombo Harmonica
Nel panorama delle novità apparse in questi ultimi anni nel campo dell’armonica diatonica, le armoniche Aero Reed mod. 2010 costituiscono una felice soluzione che unisce la formula di un prodotto di punta con uno strumento dalla sonorità brillante e definita grazie alla ricchezza dei materiali e alla raffinatezza della lavorazione.
Prodotte e disegnate dall’azienda giapponese TOMBO e distribuite nel nostro paese da EkoMusicGroup, le armoniche Aero Reed si caratterizzano per il corpo (comb) in solido metallo cromato, le ance e i relativi plates in ottone, un fissaggio dei plates con ben 6 viti interne filettate ed infine un’ampia apertura posteriore dei cover plates, tale da garantire una buona risposta di suono ovvero un maggior volume di uscita.
Sebbene gli strumenti con il comb metallico, ottone o alluminio, abbiano la tendenza naturale a produrre un suono ricco di armonici, con un attacco più potente rispetto ai corpi di legno o di plastica ABS, l’Aero Reed conserva invece una gradevole definizione del suono sia sulle frequenze basse e sia quelle più alte.
Strumento oggettivamente indistruttibile, dalla durata elevata e dalla facilità d’impiego sia per i principianti del Bending che per i professionisti più ambiziosi di cimentarsi con tecniche di Overbending, l’Aero Reed mod. 2010 è disponibile in 12 tonalità Maggiori (Major Diatonics) più FA Basso (Low-F) e SOL Alto (High-G).
Sebbene l’Aero Reed sia nata nella storica azienda nipponica TOMBO, fondata nel 1917, azienda in cui si producono da oltre 25 anni le inimitabili armoniche Lee Oskar, da un confronto più attento possiamo notare che Aero Reed e Lee Oskar Harmonicas appaiono simili solo in apparenza. L’impugnatura di un’Aero Reed si presenta leggermente più stretta e, analogamente, i fori esterni del comb risultano meno ampi rispetto all’imboccatura di una Lee Oskar Harmonica. I reed plates dei due modelli, inoltre, non nascono per essere compatibili o intercambiabili.
L’accordatura di un’Aero Reed, mediante la nostra misurazione, ci risulta di tipo Equal con la Tonica che si attesta attorno ai 442.00 Hz, rendendo lo strumento molto simile ad altri prodotti della medesima azienda.
Per quanto riguarda un impiego strettamente musicale dell’Aero Reed, possiamo affermare che questo strumento eccelle sia nel blues acustico o elettrificato e sia nella corretta esecuzione di Overblows, senza alcun particolare intervento di gapping sulle ance.
Infine, abbiamo notato che le Aero Reed sono vendute con un comodissimo e robusto astuccio di plastica semitrasparente che permette di individuare immediatamente la tonalità della armonica anche negli ambienti meno illuminati come spesso accade sui palchi di piccoli e grandi locali.
Andrea Scagliarini
www.myspace.com/roostercrowforday