Tagged: Francesco Guccini
Credo proprio che non vi parlerò della bellissima canzone usata come titolo di questo scritto perchè, ora come ora, abbiamo ben altro di cui occuparci, e se avete pensato alla pandemia ci avete preso in pieno. Bravi. Ci par di avere i sintomi, anzi no, li scorgiamo nei passanti, nei...
Era la primavera del ’78 e, partendo da Roma, il treno impiegava esattamente 12 ore per percorrere i seicento chilometri scarsi necessari per raggiungere l’agognato terminal di arrivo: Porta Nuova, Torino. Fermava a ogni stazione esistente sul mercato, perfino le più piccole, le più nascoste, le più insensate, in una interminabile...
Nel marzo del 1975 uscì su Creem uno scritto intitolato E ora rendiamo lode ai famosi Nani Della Morte ovvero: Come mi sono scontrato con Lou Reed e sono riuscito a restare sveglio firmato da Lester Bangs. Si trattava del resoconto di un incontro tra il giornalista e uno dei suoi idoli, Lou Reed,...
Come già vi ho spiegato altrove, cari i miei 7 lettori, il progressive non mi è mai piaciuto, a parte alcune lodevoli deroghe, soprattutto perchè il rock’n’roll mi ha visto nascere, il beat mi ha svezzato e, come se tutto ciò non fosse sufficiente, è stato il punk che mi ha insegnato a...
Con ritardo, eccessivo ritardo, compare infine uno dei cantautori preferiti di queste pagine, in una canzone così gucciniana che di più proprio non si può. Signore e Signori: Gli Amici, canta Francesco Guccini.
In settimana è successa una cosa. Ho finalmente tolto dal lettore cd dell’auto il disco che, imperterrita, continuavo ad ascoltare e cantare da dicembre. E’ sempre così, di qualcosa che adoro cerco di captare ogni singola nota. Mi piace soprattutto provare a capire il momento in cui chi canta sta...
A me piace leggere le biografie delle grandi star musicali del passato. Non è di certo voyerismo ma, credo, un modo per ritornare con la mente e con il cuore ad anni più semplici e felici, quelli della mia infanzia, e ripercorrere così vecchie strade che ormai tendo a dimenticare...
In giro c’è un sacco di gente cattiva. E non sto parlando di quelli che tutti conosciamo come palesemente cattivi e che non sempre lo sono (chi ruba per fame è cattivo?) ma di altri che a volte ammiriamo e imitiamo, coloro dei quali ci piace invidiare la vita attraverso i...