Tagged: francesco de gregori
Era la primavera del ’78 e, partendo da Roma, il treno impiegava esattamente 12 ore per percorrere i seicento chilometri scarsi necessari per raggiungere l’agognato terminal di arrivo: Porta Nuova, Torino. Fermava a ogni stazione esistente sul mercato, perfino le più piccole, le più nascoste, le più insensate, in una interminabile...
Per il mio contributo alla rubrica The Montlhy Cover avrei voluto farvi ascoltare una canzone di Jenny Sorrenti tratta dal suo secondo e omonimo album, intitolata Muri di Borgata, che a me piace davvero moltissimo e che vanta un testo, benchè cantautoriale, capace di evocare immagini nella più pura tradizione...
La valigia dell’attore è una splendida canzone di Francesco De Gregori scritta per Alessandro Haber che qui la interpreta, dal vivo, aiutato da Mimmo e Matteo Locasciulli [wysija_form id=”1″]
L’arrivo a Macerata è stato abbastanza indolore, nonostante trenitalia e il trenino a carbone della tratta Civitanova-Macerata, dove ovviamente l’aria condizionata non esiste e il 15 giugno tutto è sudore. L’appuntamento era in piazza a Macerata per un aperitivo e, su consiglio della Cesca che è del luogo, ci siamo...
“La musica molto spesso dà delle grandi sensazioni positive, ma molto spesso diventa un rumore insopportabile: A noise insopportable” E il pubblico giù a ridere. “Questa canzone non è autobiografica, ma la canzone parla di tutti quelli che fanno musica: dei musicisti”. Ne parlavo con Lollo, credo, poco tempo fa....