Tagged: Bruce Springsteen
Il mio primo contatto con Bruce Springsteen risale, credo, a una gita delle medie – ancora una gita: succedeva poco, nella mia vita di ragazzino, e quel poco era organizzato da potestà superiori. Un compagno che si dava arie da intellettuale, e che poi è finito in Comunione e Liberazione,...
Non so i vostri – ma i miei, di ricordi, sono avvolti nella nebbia. Mi ricordo di avere avuto una specie di morosa, all’asilo – ma non ricordo più chi fosse, che faccia avesse, e forse, alla fine, non ho neanche avuto una morosa. Ho in testa l’immagine del mare...
Sono sempre stato di un’ignoranza musicale spaventosa – e ho sempre cercato di coprirla, questa ignoranza, intuendo che lo snobismo contemporaneo si concentra soprattutto sulla musica. Tuttora, quando mi infilo in qualche animata discussione sull’argomento, lascio che il mio interlocutore pensi che conosco l’intera produzione di Lou Reed o dei...
Tutti voi, miei cari 7 lettori, sapete che non ho artisti preferiti. Potrei inventarmi un po’ di ragioni per spiegarlo, perfino plausibili, ma la realtà è che mi piacciono tutti, proprio tutti quelli che fanno una buona musica di qualunque genere si tratti, e lì in mezzo è difficile andare a...
Buffalo Gals è un classico eseguito un po’ da tutti, Pete Seeger e Woody Guthrie, in primo luogo. La versione di Bruce Springsteen, contenuta nelle Seeger Session è assolutamente fantastica. Solo per voi eccola qui, rigorosamente dal vivo.
Tratto dalle Seeger Sessions, nelle quali Bruce Springsteen rivisitava il repertorio di Pete Seeger, ecco a voi Erie Canal.
In un precedente articolo (consultabile qui) affermavo di non amare in modo particolare Bruce Springsteen senza dare spiegazioni troppo approfondite in merito. D’altra parte a volte non ci sono cause razionali alle quali risalire per rivelare l’origine dei gusti e delle preferenze che ci accompagnano nella vita: io detesto i fagiolini ma...
Questa è una bellissima canzone scritta nel 1967 John Hurley e Ronnie Wilkins per i Four Preps ed interpretata da mille altri ottimi artisti, Waylong Jennings in una lenta e meravigliosa interpretazione country, per esempio, oppure Nicky Thomas in un sincopato timing reggae. Altrove in questo stesso sito si parla della...