Crema Idratante Oleocerata
CREMA IDRATANTE OLEOCERATA
La ricetta di questa crema idratante risale addirittura all’antica Roma, una simile veniva detta “di Galeno” e fa parte degli oleocerati, miscele composte da olio d’oliva cera d’api acqua, o acqua di rose.
La cera d’api è un ottimo idratante perchè forma una pellicola sulla nostra pelle ed impedisce la disidratazione.
La versione proposta prevede l’olio di mandorle al posto dell’olio d’oliva, l’olio di rosa mosqueta super elasticizzante antirughe, l’olio di limone profumato e schiarente e l’olio di menta rinfrescante e purificante; grazie a quest’ultimo si ha un piacevole effetto “cold cream”
Ingredienti:
- 56 gr di olio di mandorle spremuto a freddo
- 13 gr cera vergine d’api
- 35 gr acqua distillata
- 5 gocce di olio essenziale di rosa mosqueta
- 25 gocce olio essenziale di limone
- 5 gocce olio essenziale di menta
Scaldare in un barattolo di vetro, a bagnomaria, la cera grattugiata o l’olio di mandorle, a fusione completa togliere dal fuoco lasciare intiepidire e poi sbattere la miscela con una frusta aggiungendo goccia a goccia l’acqua intiepidita, come quando si fa la maionese.
Occorre avere pazienza e sbattere per almeno 6 o 7 minuti, finchè la miscela si sia raffreddata e da gialla diventa bianca e spumosa, a garanzia del completo emulsionamento di acqua ed olii. A questo punto si possono inserire gli oli essenziali, mescolando molto bene.
Lasciare riposare una notte e poi invasettare in contenitori in vetro, io l’ho messa in barattolini di creme riciclati sterilizzati, si conserva per diversi mesi.
è un’ottima crema: profumatissima, idrata ma non unge!