Biscotti di Nonna Maria
I classici biscotti che preparavano un tempo le nonne, regalandocene a pacchi…
Questi sono biscotti facili da preparare, non troppo dolci, resistono bene all’immersione nei liquidi, ottimi da bagnare nel latte. Risultano un po’ rustici e spessi, non i soliti frollini.
Ingredienti per 1 kg di biscotti
- 1 kg di farina
- 4 uova
- 200 gr di zucchero
- 180 gr di burro ( o olio )
- 1 bustina di ammoniaca per dolci (si trova nei supermercati zona lievito ecc)
- Mezzo bicchiere di latte
- Volendo la buccia grattugiata di un limone
Sbattere le uova intere con lo zucchero (tenerne un po’ a parte per dopo). A parte intiepidire il latte e scioglierci dentro l’ammoniaca ( attenzione fa molta schiuma), far fondere il burro.
Disporre la farina a fontana su un piano, fare un buco al centro del monticello e versarvi le uova sbattute e il burro fuso, lavorare prima con una forchetta e poi impastare a mano, ripiegando la sfoglia più volte.
Accendere il forno e portarlo a 180°
Aggiungere l’ammoniaca sciolta, questo renderà l’impasto spumoso e con tante bollicine, stenderlo con un mattarello a circa 1/2 cm di spessore su un forlio di carta forno, spalmarlo di olio o di chiara d’uovo (serve a rendere lucidi i biscotti) quindi spolverare con lo zucchero avanzato tutta la sfoglia.
Con un coltello dare la forma di rettangoli o quadrati di circa 5 cm di lato o ritagliare con formine grosse.
Infornare a 180° per 10 minuti circa, i biscotti devono essere dorati e non scuri, far raffreddare e poi ririrare in contenitori ermetici.